
Un rapporto nato negli ultimi mesi, ma che ha radici lontane. Equistasi è uno degli sponsor principali del Velo Racing Team Palazzago 2023, un’amicizia nata tra Giacomo Frassica e il nostro Paolo Tiralongo proprio negli anni di massimo splendore agonistico del corridore siciliano in maglia Astana. Cadute pesanti che costrinsero il nostro ds a trovare una via d’uscita per tornare ad essere competitivo e allora il corridore di Avola si rivolse proprio alla ditta di Gorgonzola, in provincia di Milano.
Pochi giorni fa Paolo Tiralongo, insieme agli atleti Sekkak, Carrer e Tebaldi, si è recato nella sede milanese dell’azienda per far scoprire da vicino ai suoi uomini la realtà di Equistasi, che negli anni ha lavorato anche con società e atleti top del panorama ciclistico italiano. I ragazzi si sono così messi alla prova, analizzati dai tecnici presenti che ne hanno studiato e migliorato la pedalata e la posizione in sella proprio attraverso il dispositivo Equistasi.
Equistasi nasce nel 1996, in un piccolo laboratorio della provincia di Milano, dallo spirito pioneristico e imprenditoriale dei suoi fondatori che investono le prime risorse in una ricerca tecnico-scientifica impostata sulle applicazioni sperimentali nell’ambito della nanotecnologia. Una passione che si trasforma in un lavoro continuo e perseverante, spinto dal pensiero positivo e dall’esigenza di proporre al pubblico un’innovazione dirompente per aumentare l’efficacia dei trattamenti riabilitativi tradizionali. Si intuiscono e indagano le potenzialità dell’allenamento propriocettivo dapprima in ambito clinico, con applicazione su condizioni fisiche derivanti da alcune malattie neurodegenerative, come il Morbo di Parkinson e la Sclerosi multipla, successivamente in aree di intervento più comuni con risultati sorprendenti.
Da allora, l’impegno dell’azienda si è protratto verso la diffusione di strumenti hi-tech che sfruttano le vibrazioni meccaniche focali impercettibili in ambito terapeutico riabilitativo, sulla sintomatologia dei disturbi assiali e motori delle patologie neurodegenerative con progressione temporale, in fase intermedia e avanzata, per ottimizzare le performance nel processo di guarigione.
Oggi, il medical device Equistasi è utilizzato da migliaia di persone ed è stato adottato da numerosi centri di eccellenza, in Italia e all’estero, per la sua natura innovativa, accessibile e funzionale.

Praticare attività sportiva è un’azione benefica per l’organismo, sebbene durante lo svolgimento il corpo è continuamente soggetto a sollecitazioni biomeccaniche ed eventi traumatici che condizionano lo stato di salute, il benessere e la capacità di performance ottimale.
Equistasi® rappresenta un alleato importante anche dal punto di vista sportivo: migliora la velocità di recupero motorio da tutti gli eventi traumatici che possono verificarsi durante l’attività sportiva. Potenzia controllo motorio e la stabilità posturale. Una minore dispersione energetica garantisce una migliore performance. È stato certificato come dispositivo medico non dopante. Le analisi tecniche svolte dall’Università degli Studi di Milano, dal Laboratorio Analisi Chimico/ Tossicologica del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche hanno escluso che l’applicazione di Equistasi® possa determinare l’assorbimento di sostanze ad azione farmacologica e quindi tossiche per l’organismo.
- News, news-sponsor
- Marzo 14, 2023
You may also like