HomeNewsGareGiro del Veneto: Sessa in evidenza nella seconda tappa a Valeggio sul Mincio

Giro del Veneto: Sessa in evidenza nella seconda tappa a Valeggio sul Mincio

Team Palazzago protagonista nella 2° teppa del Giro del Veneto. Gerardo Sessa chiude 17esimo al traguardo dopo essere stato tra i più attivi nell’ultima fuga di giornata e aver ceduto solo all’ultimo Gpm. Nella volata finale del gruppo, staccato di più di 1 minuto, troviamo tutti gli atleti agli ordini del ds Paolo Tiralongo: Imad Sekkak ha chiuso 6° la volata del gruppo. In classifica generale lo stesso Sekkak è 47° a 1’22” dal leader, D’Aniello 48°. Non fa più parte del Giro del veneto Pietro Antonio Aliano, costretto al ritiro dopo le cadute della 1° giornata.

(comunicato ufficio stampa Giro del veneto) Valeggio sul Mincio (Vr), 29 giugno 2022 – La seconda tappa del 30° Giro del Veneto non ha deluso le attese. Andata in scena su un tracciato veloce e impegnativo, in una giornata caratterizzata dal grande caldo, ha premiato Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) bravo ad andare in fuga e a regolare allo sprint il drappello dei migliori di giornata.

LA CRONACA – Ad abbassare la bandiera del via è stato quest’oggi l’Assessore allo Sport di Valeggio sul Mincio, Alessandro Remelli. L’ampio anello collinare di 26 km, con partenza e arrivo a Valeggio sul Mincio (Vr), ha regalato una tappa combattuta e spettacolare. Attacchi da subito, chiusi dal gruppo, finché se ne va un drappello composto da sei corridori: Michele Berasi (Carnovali), il belga Sander Rietjens (Basso Flanders), Nicholas Agostini (Trevigiani), Gerardo Sessa (Palazzago), Giacomo Garavaglia (Work Service) e Stefano Baffi (Solme-Olmo). I fuggitivi mettono insieme un vantaggio massimo di 1’55 a due tornate dal termine, ma dietro non stanno a guardare. Diversi gli atleti che provano a rientrare, cosicché al comando si forma un gruppo di 17 atleti.

Ai sei in fuga si aggiungono Edoardo Faresin e Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior), Andra D’Amato (Carnovali), Tommaso Dati e Federico Molini (Maltinti), Luca Cavallo (Overall Tre Colli), Vandenbulcke, Iacchi e Nicolò Parisini (Qhubeka), Raul Colombo e Riccardo Lucca (Work Service Group Vitalcare Vega).

Ai -3 allungano Faresin, Dati e Iacchi; poco dopo su di loro si riportano , Vandenbulcke e Garavaglia che nello sprint a ranghi ridotti si impone nettamente andando così a conquistare il suo primo successo stagionale. Quarto posto, invece, per Edoardo Francesco Faresin che balza così al comando della classifica generale andando a vestire la maglia amaranto della Carpenteria Rubega.

Leave a comment